|  
      
     | 
    
      
        
          
          |  
            
           | 
         
        
          
          | 
            
           | 
         
        
          
          
            
              
                
                |  
                  
                 | 
                
                  
                    
                      
                        
                           
                            |  
                               Lo 
                                "Stradon del Vin Friularo" 
                             | 
                              | 
                           
                           
                             
                               
                             | 
                           
                           
                            |  
                               Da 
                                Padova scende verso sud una linea che, passando 
                                per Conselve, giunge fino a Bagnoli: è 
                                la "Conselvana", un tempo lo "Stradon 
                                del vin Friularo". 
                             | 
                           
                           
                            |   | 
                              | 
                              | 
                           
                           
                            | In 
                              passato un tramvai collegava Bagnoli al centro di 
                              Padova permettendo ai cittadini di raggiungere la 
                              campagna e degustare il famoso vino fatto con l'uva 
                              Friulara. Questa è una varietà autoctona, 
                              appartenente alla famiglia del Raboso, che produce 
                              un vino assai particolare, il  | 
                             
                              
                             | 
                             
                               Sono 
                                incerte sia l'origine che l'etimologia del Friularo. 
                                Chi fa giungere - nome e vitigno - dal Friuli, 
                                chi lo fa provenire dal medio oriente portato 
                                in tempi lontanissimi da "Cesare", e 
                                chi fa derivare il nome dal latino Frius 
                                (freddo). Luva Friulana si vendemmia tradizionalmente 
                                nella seconda metà di novembre: con il 
                                freddo appunto. 
                             | 
                           
                         
                       | 
                     
                   
                  
                     
                      |  
                          
                          Friularo che era considerato dai veneziani "vin 
                          da viajo" (vino da viaggio) 
                          per la capacità che aveva di conservarsi a lungo, 
                          qualità che lo rendeva adatto al 
                          trasporto ed a essere imbarcato sulle navi della "Serenissima". 
                          Per 
                          la capacità di essere trasportato e la sua predisposizione 
                          al lungo 
                       | 
                        | 
                       
                        
                       | 
                       
                         Già 
                          apprezzato e decantato da Ruzzante e da Carlo Goldoni, 
                          Ludovico Pastò, poeta veneziano della seconda 
                          metà del '700 gli dedicò un "ditirambo" 
                          intitolato appunto "El Vin Friularo de Bagnoli". 
                          Questo vino ha ottenuto, a partire dal 1913, una ricca 
                          serie di medaglie e di riconoscimenti nazionali ed internazionali. 
                       | 
                     
                     
                      |  
                        invecchiamento, costava all'epoca il doppio degli altri 
                        vini (1778-79 - Atto del notaio Cappellis"... al 
                        mastello Ducati 0,62 per il Greggio di Vintipergo ed il 
                        Bianco;... Ducati 0,78 per Corvin e Marzemin;... al mastello 
                        Ducati 1,25 per il Friularo"). | 
                       
                         Attualmente 
                          il Friularo viene prodotto nelle tipologie tradizionali 
                          "Classico e Riserva". Esistono, inoltre due 
                          tipologie particolari, la "Vendemmia Tardiva", 
                          per la quale le uve vengono raccolte dopo l'estate di 
                          San Martino (11 Novembre), e il "Passito", 
                          la cui vinificazione viene fatta a Pasqua, dopo oltre 
                          100 giorni di appassimento delle uve in fruttaio. 
                         
                       | 
                     
                   
                  
                    
                        | 
                      
                         In 
                          collaborazione con 
                          l'Istituto Sperimentale per 
                          la viticoltura di 
                          Conegliano e l' Università di  
                          Padova, è stata costituita a 
                          Bagnoli una banca genetica nella 
                          quale vengono conservati vitigni 
                          antichi, (circa 30) pre-filossera, 
                          presenti nel territorio già nel 
                          XVIII se.. Sono stati anche  
                          ricostruiti vari sistemi di impianto arborato di vigneto 
                          di antica tradizione, ora scomparsi. 
                       | 
                        | 
                     
                   
                 | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |